• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Cantina – Cesura

Punto Vendita – San Nicolò

Contatti Veloci
Loris 3293261596
Riccardo 3482431507
WhatsApp Loris
WhatsApp Riccardo
Email

Sezione Shop

Carrello

Pagamento

Account

Logo Tenuta Vitali

Tenuta Vitali

Vini dei Colli Piacentini

  • Home
  • I Vini
    • Rossi
    • Bianchi
    • Biologici
    • Spumanti
    • Rosati
    • Passito
  • Recensioni
  • Blog
  • Contatti
  • Acquista Vini
Contatti Veloci
Loris 3293261596
Riccardo 3482431507
WhatsApp Loris
WhatsApp Riccardo
Email

  • Home
  • Shop
  • I Vini
    • Rossi
    • Bianchi
    • Biologici
    • Spumanti
    • Rosati
    • Passito
  • Recensioni
  • Blog
  • Contatti
Sezione Shop

Carrello

Pagamento

Account

Tenuta Vitali - Azienda vitivinicola dei Colli Piacentini

IL VINO ALLE GRIGLIATE

Maggio 5, 2022
amici durate una grigliata

Consigli su quale vino abbinare durante le grigliate

Indice[Chiudi][Apri]
  • LE CARNI ROSSE
  • LA CARNE DI MAIALE
  • IL POLLO
  • LE VERDURE

Inizia la bella stagione, ed inizia anche il periodo delle grigliate all’aperto, specie nei giorni di festa!

amici durante una grigliata

E si sa, quando si è insieme ad amici, in una bella giornata di sole, cosa c’è di meglio di un ottimo vino per accompagnare i nostri piatti?!

La domanda che ci si fa sempre è quale vino abbinare alla carne durante le grigliate.

Ecco a voi i nostri consigli su quale dei nostri vini scegliere per essere super preparati alla vostra prossima grigliata.

Intanto partiamo col dire che ognuno ha le sue preferenze, chi ama le costate di carne bovina; chi invece preferisce la grigliata classica con la carne di maiale, dove spiedini e salamelle sono all’ordine del giorno; chi vuol restare più leggero e si butta sul galletto alla griglia; e per chi invece preferisce una grigliata di verdure? abbiamo degli ottimi consigli anche per lui.

LE CARNI ROSSE

Il non plus ultra delle carni alla griglia sono le prelibate costate e le fiorentine. Per queste carni rosse così succulente e dal sapore forte ci vuole un vino sufficientemente corposo con una buona alcolicità.

filetto ai ferri

Tra i nostri vini sarebbe consigliato il nostro Cabernet Sauvignon DOC, vino dal color rosso intenso con riflessi violacei, profumo vinoso, caratteristico con note di vaniglia e vegetali tipiche del vitigno, sapore morbido, caldo e corposo.

Cabernet Sauvignon Doc fermo della Val Tidone, Tenuta Vitali
Cabernet Sauvignon Tenuta Vitali

Sarebbe ideale servirlo a 18 C e stapparlo con anticipo rispetto a quando lo si serve.

LA CARNE DI MAIALE

Spiedini e salamelle non possono di certo mancare durante una grigliata tra amici. Queste carni però sono allo stesso tempo sufficientemente grasse e quindi è bene “sgrassare” il tutto con un ottimo vino frizzante.

Consigliabile una bella Bonarda DOC secca,vino dal color rosso intenso, profumo vinoso, fruttato, caratteristico con sentori di mandorla, sapore sapido, secco e ben strutturato; da servire a 16C.

Bonarda Doc secco frizzante della val Tidone, Tenuta Vitali
Bonarda secco Tenuta Vitali

Nulla vieta di portare la nostra scelta anche su un ottimo Gutturnio DOC frizzante, che la nostra cantina produce anche in versione BIO.

Gutturnio Doc frizzante della Val Tidone, Tenuta Vitali
Gutturnio Frizzante Tenuta Vitali
Gutturnio biologico della val Tidone, Tenuta Vitali
Gutturnio Frizzante Bio Tenuta Vitali

IL POLLO

Per il pollame si può un po’ spaziare, essendo la carne di pollo molto delicata l’importante è non coprirne troppo il sapore, quindi dobbiamo andare su vini non troppo corposi.

pollo alla griglia

Se parliamo di vino rosso possiamo consigliarvi il nostro Gutturnio DOC superiore, dal colore rosso intenso, profumo vinoso, caratteristico con sentori di frutti rossi del sottobosco, sapore morbido, secco e di corpo.

Gutturnio Doc Superiore fermo della Val Tidone, Tenuta Vitali
Gutturnio Superiore Tenuta Vitali

Possiamo però azzardare anche un bianco in questo caso, infatti il nostro Chardonnay BIO può tranquillamente essere abbinato a questo tipo di carne.

Chardonnay Bio

LE VERDURE

Durante delle ottime grigliate non possono sicuro mancare anche le verdure, le più gettonate sono sicuramente zucchine, melanzane e peperoni.

Queste possono essere sia come accompagnamento per la carne sia un ottimo sostituto per quelli che la carne proprio non la reggono.

Quindi non possiamo astenerci da consigliare un ottimo vino da abbinare anche a queste pietanze.

Per le verdure alla griglia in se è consigliabile un vino semi aromatico e di buon corpo come il nostro Chardonnay BIO.

Categoria: ConsigliTag: carne, grigliata, vino fermo, vino frizzante
Post precedente:Imbottigliamento vino sfusoIMBOTTIGLIAMENTO FAI DA TE
Post successivo:IL VINO BIOLOGICOlogo biologico

Un tuffo nella tranquillità della Val Tidone

Ogni curva, ogni collina, ogni poggio… una sorpresa, un cambiamento di paesaggio, una diversa suggestione. Siete nel cuore della Val Tidone, una terra ricca di storia e cultura, da sempre vocata alla viticoltura.
Filari di viti si rincorrono tra prati e boschetti dipingendo, in
base alla stagione, con infinite tonalità di verde, giallo e rosso, i dolci pendii collinari.
VI ASPETTIAMO!

dove si trova la Tenuta Vitali

Tenuta Vitali

Azienda vitivinicola della Val Tidone

Produzione di vini DOC dei Colli Piacentini

Contatti

Loris 3293261596
Riccardo 3482431507
WhatsApp Loris
WhatsApp Riccardo
Email

Cantina

Località Cesura
29031 Alta Val Tidone PC

Raggiungi la Cantina

Orari

Dal Lunedì al Venerdì
8:00 – 12:30 / 14:30 – 19:00

Sabato
8:00 – 12:30 / 15:00 – 18:30

Punto Vendita

Via Emilia Est, 35, 29010 San Nicolò PC

Raggiungi il Punto Vendita

Orari

Dal lunedì al giovedì
9:00 – 20:00

Venerdì, Sabato e Domenica
9:00 – 21:30

Link Utili

Home
I Vini
Contatti
Blog
Sitemap

I nostri social

  • Google
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2025 · Tenuta Vitali Società Agricola Società Semplice • P. Iva 00836490334
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy

Tenuta Vitali fa parte del circuito di visibilità online per le piccole imprese InPrimis
Se hai un’attività scopri come aderire al servizio e aumentare il posizionamento su Google.

Torna su